Acidi esfolianti

Detergenti viso esfoliante: quale scegliere?

Tutte siamo affascinante dal potere dei peeling, ma anche spaventate sicuramente dal loro effetto.

Da buona appassionata di Sex and the city ricordo sempre la scena dove Samantha decide di fare un peeling dal medico estetico ‘per rinfrescare la pelle’ e esce dallo studio con un carpaccio al sangue sul viso.

Ecco, diciamo che oggi vi spiego come non diventare così con i trattamenti domiciliari( se avete problemi importanti vi consiglio di rivolgervi a un dermatologo e a un medico estetico per trattamenti più strong).

Peeling viso: da dove inizio?

Sul mio profilo instagram( _ilaryp_) trovate dei video dedicati proprio alle basi sugli aha e sui bha. Vi racchiudo in questo articolo le cose principali e poi vedremo man mano cosa e quando usare.

Una delle cose principali quando si usano acidi è capire se questi ci servono realmente. Se abbiamo una pelle impura, lucida, macchiata e segnata assolutamente si. L’azione peeling può esserci molto utile in questi casi, se invece abbiamo già una buona base possiamo fare un peeling ogni tot per dare una sferzata ma non sicuramente troppo frequentemente.

Se non avete mai usato acidi nella vostra vita io consiglio assolutamente di partire da un detergente.

Ne trovate tanti in commercio, io consiglio il Sweet bio peeling soap di Dr. Taffi( Dr. Taffi) o il Radiance Cleasing Face gel di Gyada (Gyada).

Partire da un detergente è una cosa sensata primo perché è un prodotto a risciacquo quindi resta poco sulla pelle e secondo perché in un detergente non ci sarà mai una quantità elevata di acidi da poter irritare il viso.

Parliamo dei due che vi suggerisco:

  • Sweet bio peeling soap: questo detergente fa parte della linea all’acido glicolico del brand, troviamo oltre a questo anche tonico, crema e maschere con diverse percentuali di acido. Questo prodotto è adatto da usare in tutte la stagioni perché ha una concentrazione molto bassa (2%) e quindi non corriamo il rischio che la pelle si fotosensibilizzi e si irriti al sole. Si preferisce usarlo la sera, possibilmente abbinato al suo tonico( proprio per la percentuale bassissima al suo interno). Questo prodotto e tutto il protocollo sono specialmente indicati per chi soffre di impurità, poca luminosità della pelle e macchie. La texture è di sapone liquido, fa tanta schiuma e ne serve davvero pochissimo. Il profumo è leggermente erboso e agrumato (16€).
  • Radiance cleansing face gel: anche questo detergente fa parte di una linea specifica basata proprio su acidi e vitamina c. A differenza di quello visto su, questo contiene acido mandelico, ferulico e lattobionico oltre alla vitamina c. Questi sono molto delicati, sopratutto il lattobionico è consigliato anche alle pelli più delicate per la sua azione molto molto gentile. Sicuramente è un trattamento più completo rispetto all’altro, anche questo consiglio di abbinarlo almeno al tonico della stessa linea per avere un minimo risultato, visto che le percentuali di acidi sono basse. La texture anche qua è sapone liquido ma non fa tanta schiuma e il profumo dovrebbe essere agrumato ma a me personalmente non piace perché non mi ricorda gli agrumi, ma qualcosa di molto chimico(15,90€) .

Se non avete mai usato prodotti contenenti acidi loro sono sicuramente i miei consigliati, sia per formula sia per delicatezza sulla pelle. Sul mio profilo ig _ilaryp_ trovate i video IGTV dove ne parlo! Vi aspetto, per qualsiasi dubbio o domanda scrivetemi!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...