Un cosmetico più costoso è più efficace?

I prezzi dei cosmetici variano da pochi a centinaia di euro, ma questo realmente incide sull’efficacia? Tutti ci facciamo la stessa domanda e ora vi dico cosa ne penso.

Che differenza c’è tra un cosmetico di fascia bassa e uno di fascia alta?

Dipende, possono esserci tante differenze oppure poche.

Il prezzo di un prodotto di solito è deciso ancora prima che questo venga prodotto in base a tanti fattori: posizionamento sul mercato, canale di vendita, materie prime utilizzate, pubblicità, packaging, ricerca, innovazione e investimenti.

Un prodotto creato per una catena di supermercati di solito ha una fascia di prezzo bassa perché il target è gente comune che di solito non si intende molto di cosmesi o comunque vuole risparmiare mentre un prodotto venduto in profumeria ha una fascia medio-alta perché ci si rivolge a un target di persone più informate e anche più esigenti. Ma questo non per forza vuol dire che comprando una crema da 100€ in profumeria questa sia realmente più valida di una da supermercato da 5€.

Come so cosa comprare se non mi baso sul prezzo?

Bella domanda! Come sai tu che stai leggendo, io baso tutto sul farvi usare il cervello quindi dovresti già sapere come basare le tue scelte. Ma se ancora non lo sapessi, ti spiego come fare:

  • Istinto: vedi un prodotto,leggi gli ingredienti ti ispira e lo prendi ;
  • Informandoti: cerchi recensioni, cerchi di capire se può fare al caso tuo;
  • Chiedendo all’azienda: si, assolutamente se hai un dubbio chiedi all’azienda che saprà risponderti al meglio;
  • Provando: eh si, la cosa migliore è sempre provare un prodotto!

Detto questo, io personalmente nel corso degli anni ho provato tanti prodotti; dai più low cost(es. cien che si trova da Lidl) a quelli di fascia media (es. Saponaria) a quelli un po’ più luxury(es. Eterea) e devo dire che ho capito varie cose.

Per la detersione posso spendere poco, perché non mi cambia granché (infatti le mie mousse detergenti preferite sono quelle cien Nature che costano 3€), sono prodotti a risciacquo e per me non vale la pena spendere troppo.

Ci sono altri prodotti che invece volente o nolente economici su di me non fanno tanto, come il contorno occhi. Ho vari problemi e ho bisogno di qualcosa ben formulato e con attivi particolari, che non sempre si trovano in fascia bassa perché frutto di ricerca e studio che non tutte le aziende sono disposte a fare.

Altro prodotto che secondo me merita un investimento è sicuramente il siero, perché è una parte fondamentale della skincare routine ed è uno dei prodotti che su di me da più risultati.

Posso sicuramente dirvi che se avete una pelle normale senza particolari problemi potete orientarvi anche su una fascia bassa di prezzo, dove troverete prodotti sicuramente idratanti e nutrienti senza tante aspettative.

Ma se avete una pelle difficile e problematica vi direi di cercare qualcosa di studiato apposta per il vostro caso e magari invece di prendere 6 prodotti ne prendete 3, perché usare tanti prodotti non necessariamente vuol dire avere una pelle migliore o dei capelli più belli.

Personalmente da quando ho scoperto Eterea mi sono resa conto che il prezzo più alto rispetto alla fascia in cui ero abituata a comprare (medio, bassa) è ampiamente giustificato dalla qualità e dalla formulazione dei prodotti. La mia pelle ne ha giovato molto da questo salto di qualità e io su di me vedo una netta differenza.

Non lasciamoci influenzare dalle pubblicità ma impariamo a riflettere e spendere bene i nostri soldi! Vi abbraccio, Ilaria.

Pubblicità

2 risposte a “Un cosmetico più costoso è più efficace?”

  1. Esatto Ila…se ne non si hanno particolari esigenze, pelle normale e soprattutto giovane a mio avviso, spendere molto, soprattutto all’inizio, non ha senso, non si comprenderebbero bene gli attivi a maggiore ragione se ti approcci al bio da poco.

    Piace a 1 persona

    1. Esatto purtroppo a volte si hanno aspettative alte solo per i prezzi senza capire come scegliere!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: