Buongiorno e ben tornati sul blog, oggi parliamo di un ingrediente molto usato ormai in cosmesi, la bava di lumaca.
Perché è così frequente nei cosmetici la bava di lumaca?
La bava di lumaca(helix aspersa) è la secrezione che le chiocciole producono quando strisciano, è un aiuto prima di tutto allo scorrere bene in ogni tipo di terreno sotto di loro ma sopratutto è un aiuto naturale che hanno per “autocurarsi”. Capite bene che le povere chiocciole strisciando in ogni dove, frequentemente si trovano il loro corpicino con graffi e danni vari ed è per questo che viene prodotta la bava, per guarire tutte queste piccole ferite che si provocano “camminando”.
Questa secrezione è altamente ricca di ingredienti affini alla pelle umana: collagene, acido glicolico (0.05 – 0.1%) e acido lattico (0.05 – 0.1%) più peptidi, vitamine e elastina. L’unione di tutti questi ingredienti crea una risorsa molto utile per la nostra pelle, sopratutto in caso di acne, macchie e pelle spenta oppure smagliature e rughe. Gli acidi contenuti naturalmente nella bava sono in quantità davvero basse, quindi i prodotti contenenti bava di lumaca possono essere tranquillamente usati anche in estate.
E’ molto importante accertarsi della provenienza della bava, perché ci sono diversi modi di estrarla e se non si è sicuri che sia stata estratta in modo da non traumatizzare le chiocciole è meglio evitare l’acquisto.
Io mi sono affidata ormai da due anni alla bava di Eterea Cosmesi Naturale.

Linea Helix by Eterea Cosmesi Naturale
La linea Prodigious Helix è composta da varie referenze, io per ora ho usato con soddisfazione la Prodigius Pure Helix, che contiene come ingrediente principale e unico attivo la sola bava più ovviamente conservanti antibatterici (caprylyl glycol e phenethyl alcohol). E’ un composto liquido come acqua e si presenta in un flacone molto elegante in vetro con lo spruzzino( amo questi flaconi, li conservo e uso per vaporizzare i tonici una volta finita la bava all’interno). L’odore divide un po’, all’inizio ha il tipico odore di bava e di saliva non avendo profumi aggiunti; è comunque un odore abbastanza leggero e dopo qualche applicazione non lo sentirete più. Io personalmente dopo i primi utilizzi non l’ho più sentito, c’è invece qualcuno a cui non piace proprio neanche dopo tanti utilizzi; come sempre è soggettivo.
Come si usa la bava spray di Eterea?
Io personalmente uso tre spruzzi la mattina e tre spruzzi la sera dopo il tonico e prima del siero. Uno spruzzo nella fronte e uno in ciascuna guancia che picchietto per farla arrivare su tutto il viso. Io la uso dopo aver applicato il tonico, in modo da farla penetrare senza ostacoli. Tre spruzzi e picchietto. Un flacone mi dura due mesi almeno, quindi la spesa (26 €) è ammortizzata.
Perchè usare la bava di lumaca sul viso?
Non ho mai avuto una pelle cosi uniforme e luminosa come da quando ho introdotto la bava nella mia skincare routine. Avevo varie macchie post-brufolo molto ostinate e con l’uso costante della bava e di altri due prodotti (trovate l’articolo completo sulla mia routine elimina macchie qua ) ho davvero visto dei risultati che mai mi sarei aspettata di ottenere. La bava su di me ha un grande potere illuminante e aiuta tantissimo a minimizzare i pori. Vi dico questo certa delle mie parole perché ho fatto varie prove. Ho sospeso l’uso per qualche mese e ho notato la differenza, non vi parlerei così tanto di ciò se non avessi provato sulla mia pelle la differenza nell’usarla o no.
A chi può servire usare la bava di lumaca?
A chi ha una pelle che tende a macchiarsi facilmente; a chi ha problemi di pori molto evidenti; a chi soffre o ha sofferto di acne quindi pelle segnata; alle pelli mature segnate.
Nella mia wishlist c’è il siero della stessa linea che sicuramente in abbinamento alla bava spray darà ancora più risultati.
Precisazioni: come già detto la bava non da nessun problema con il sole, mi è stato confermato anche dall’azienda che la quantità di acido glicolico è massimo dello 0,1% e che i prodotti di questa linea si possono tranquillamente usare anche con la bella stagione. Ricordatevi sempre di usare la protezione solare a prescindere dai prodotti che andate a usare, perché i raggi UV oltre a essere nemici della nostra pelle per macchie e rughe, provocano il CANCRO!Non mi stancherò mai di ripetervelo questo.
Ringrazio Eterea Cosmesi Naturale che mi ha chiarito il fatto dell’acido e del sole con la bava di lumaca, sempre disponibili a rispondere alle domande che gli si pone sui loro prodotti e sempre presenti per qualunque cosa. Sono contenta di essermi affidata a loro per la mia scelta di bava di lumaca.
Spero di avervi chiarito i dubbi riguardo l’uso di questo prodotto, se avete dubbi non esitate a contattarmi.
Un abbraccio, Ilaria.
Che dire da provare. Ne abbiamo parlato più volte e so quanto tu la ami ♥️
"Mi piace""Mi piace"