Balsamo essenziale Jana’e Mele: quando la semplicità incontra la natura.

Ciao a tutti, voglio iniziare le recensioni del brand Jana’e Mele dal prodotto che più sto sfruttando e che mi sta letteralmente salvando mani e unghie. Vi ho già parlato dell’azienda e della sua filosofia( https://ilaryp.wordpress.com/2019/12/10/dae-sa-connoschentzia-illacanada-e-chene-tempus-de-sa-terra-nosta-naschit-janae-mele/ ) e oggi vi parlo di questo straordinario prodotto.

Questo balsamo nasce dalla collaborazione dell’azienda con l’ apicoltore di fiducia, che fornisce miele e cera per i prodotti (aggiornamento dell’ultima ora, il balsamo cambierà nome e si chiamerà DURCHE.)

Il balsamo, come ci richiama il suo nome, ha una consistenza cremosa ma solida( questo grazie alla presenza di cera d’api), al contatto con il calore delle mani si scioglie e diventa una crema che non unge ma anzi si assorbe rapidamente. Al suo interno oltre alla cera troviamo olio d’oliva, olio di mandorle, olio di riso, olio essenziale di lavanda e di mandarino, tutti ingredienti altamente nutrienti e curativi per la nostra pelle. Il barattolino è da 75 ml e ha un PAO di 6M, ma usandolo con costanza tutti i giorni come faccio penso che in tre mesi sarà finito! Perché trovo questo prodotto eccezionale? Domanda lecita e giusta. Ho iniziato a usarlo appena arrivato, a fine novembre, avevo le mani abbastanza disastrate tra screpolature varie, graffi del gatto e soffrendo di disidrosi tendo ad avere degli sfoghi nel dorso e palmo della mano che seccano ulteriormente la pelle. Non avevo grandi aspettative sono sincera, avevo paura fosse pesante, ungesse e invece sono stata piacevolmente stupita. Le mani dopo qualche settimana di utilizzo sono subito apparse più “sane”, nutrite e morbide( per par condicio vi dico che uso la crema mani all’urea di Kamelì ma ora non bastava più). L’ho anche usato su un gelone nel piede e mi ha aiutato tantissimo a farlo passare in fretta senza dolore. Oltre a questo però ho visto un netto miglioramento delle unghie, più sane e resistenti(ho delle unghie molto fini e fragili che si sfaldano facilmente). Ho subito scritto alla Dottoressa per chiedere se fosse possibile un miglioramento così con il suo balsamo e anche lei è rimasta stupita, mi ha detto che essendo un prodotto altamente nutriente però era possibile! Mi ha anche detto che sia lei che altre mamme usano questo balsamo per gli arrossamenti da pannolino, molte persone lo usano per piccole piaghe e arrossamenti negli anziani e sopratutto è un prodotto molto venduto ai pastori che d’inverno a causa del lavoro e del freddo hanno le mani distrutte. Quindi è un prodotto molto versatile che dovrebbe essere in ogni armadietto del bagno!

Sapete che io non faccio recensioni frettolose, però siccome molto spesso mi chiedete qualche prodotto per salvare le mani d’inverno io questo mi sento di consigliarvelo a occhi chiusi,perché validissimo davvero.

Il prodotto e tutta la linea Jana’e Mele la trovate sul sito https://www.janaemele.com/home.html , il balsamo ha un prezzo di 15 euro, prezzo accessibile e secondo me anche basso per tutti gli utilizzi e la validità del prodotto. Non fatevi sfuggire questa chicca, perché poi non vi voglio sentir dire “eh ma io non lo conoscevo”.

Spero che questo articolo vi sia stato utile, per dubbi e chiarimenti mi trovate nei canali social.

Condividi se ti è piaciuto, grazie.

Pubblicità

Pubblicato da Ilaria Pusceddu

Archeologa mancata, beauty addicted per passione

2 pensieri riguardo “Balsamo essenziale Jana’e Mele: quando la semplicità incontra la natura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: