CerBiottina: quando una favola diventa realtà

Dal sito dell’azienda….

C’era una volta,
in un paese lontano lontano un piccolo esemplare raro di cerbiatto Bio:
CerBIOTTINA
La si riconosceva, all’interno della sua fauna di origine, per due grandissimi particolari :
piccole corna.
Lunghissime ciglia
Nonostante sia femmina, infatti, il raro esemplare di cerbiatto bio, per adattarsi e sopravvivere alle sfide della vita quotidiana aveva sviluppato delle piccole corna.
Ma la cosa che più di tutte saltava all’occhio erano Le sue lunghissime ciglia, cresciute grazie al suo siero magico .
Dopo una visita nel paese di Lontano Lontano, siamo venute a conoscenza degli estratti presenti nel fantastico siero ciglia.

Buongiorno a tutti e ben trovati sul blog, oggi parliamo di un prodotto realmente efficace per la crescita e il rinforzo dei peli di ciglia e sopracciglia. Avete capito si? Oggi parliamo dell’unica e inimitabile CerBiottina di Parentesi bio.

Che cos’è Cerbiottina?

Pack esterno in cartone e flacone.

È un siero ciglia e sopracciglia formulato per stimolare la crescita di ciglia e sopracciglia nonché per il loro rinforzo. A differenza di altri sieri di brand naturali e biologici in commercio, questo non è un siero oleoso quindi non lavora grazie all’olio di ricino; è un siero acquoso, molto leggero e fresco e ci consente anche di truccarci subito dopo l’applicazione.

Cosa contiene CerBiottina?

Non essendo il classico siero rinforzante, al suo interno troviamo diversi ingredienti novità per il panorama biologico e naturale:

  • L’estratto di Fiordaliso:molto apprezzato per le sue proprietà lenitive oltre che rinforzanti.
  • Acido ialuronico: uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale. Sulle ciglia regala un effetto volumizzante e rimpolpante.
  • CAPIXYL® è un principio attivo brevettato, innovativo, ad uso cosmetico, per la cura dei capelli, ciglia e sopracciglia, fragili, deboli e miniaturizzati. La sua efficacia si basa sull’azione sinergica del peptide Acetil Tetrapeptide-3 e dell’estratto di Trifolium Pratensis ricco in Biocianina A. Ha un’azione che modula il deidrotestosterone (DHT), individuato come uno dei principali responsabili dell’alopecia.
  • AKOSKI®: è un principio attivo brevettato, innovativo, ad uso cosmetico, per la cura dei capelli, ciglia e sopracciglia, fragili, deboli e miniaturizzati.
  • ITALINE® A: è un principio attivo brevettato, innovativo, ad uso cosmetico, per la cura dei capelli, ciglia e sopracciglia, fragili, deboli e miniaturizzati.

Come potete vedere non ha nessuna componente grassa, è una formula molto leggera che si asciuga subito e non appesantisce la zona. Altra particolarità è l’applicatore stile eyeliner. Il prodotto si applica nella rima cigliare superiore e inferiore, nella rima interna superiore e poi nelle sopracciglia se avete bisogno. Idea carina il riciclo del pack in cartone che all’interno presenta un grazioso segnalibro da ritagliare con il muso della simpatica CerBiottina.

Applicatore con pennellino di precisione.
La scatola all’interno ha un simpatico segnalibro da ritagliare.

Che risultati si ottengono usando CerBiottina?

Parto col dire che i miei risultati sono personali e soggettivi. Ho iniziato il trattamento l’8 maggio 2020 e oggi a quasi tre mesi mi sento di fare questa recensione. Ho usato il prodotto costantemente mattina e sera senza saltate un applicazione perché la costanza fa tutto. Il risultato più evidente è stato sulle sopracciglia, ho iniziato a vedere dei peletti in zone rade da anni, non ci potevo credere neanche io! Le ciglia sono cresciute in mm( per la precisione di 4mm da entrambe le parti, misurate in questi tre mesi di utilizzo) e sono diventate più folte e scure, ne perdo davvero poche e anche con il mascara noto la differenza. L’azienda consiglia di fare un trattamento di 3 mesi prima di scoraggiarsi e trarre conclusioni e io così ho fatto. Mese per mese ho fotografato e misurato le ciglia, perché un conto sono le parole e un conto sono i fatti. Qua sotto vi metto tutta la documentazione fotografica per far trarre a voi le conclusioni. Ripeto comunque che i risultati sono soggettivi e non possiamo averli tutti uguali. Ringrazio l’azienda che mi ha regalato il prodotto e ci tengo a sottolineare che in nessun modo la mia recensione è stata pilotata dal fatto che mi è stato omaggiato. Ho prodotto la documentazione fotografica proprio per togliervi tutti i dubbi.

A chi serve Cerbiottina?

Questo prodotto sicuramente mi sento di consigliarlo a chi ha buchetti nelle sopracciglia, sopracciglia rade e deboli e ciglia fini, deboli e corte. Se non avete problemi del genere potete usare qualcosa di meno costoso. Il prodotto costa 35€ per 10 ml; prezzo altamente giustificato dal pool tecnologico di ingredienti al suo interno e dagli ml di prodotto che potrebbero bastare per quasi un anno se usato solo sulle ciglia. Io farò massimo quattro mesi ma perché l’ho usato ogni giorno due volte anche sulle sopracciglia. L’azienda consiglia uso continuato due volte al giorno per tre mesi per vedere dei risultati, dopo di che ovviamente continuate il trattamento di mantenimento usando il prodotto una/due al giorno.

Quantità di prodotto utilizzata dopo quasi tre mesi.

Spero che questo mio articolo vi sia utile e vi sia piaciuto, nel caso condividetelo con le vostre amiche con ciglia sfigatelle come le mie! Un abbraccio, Ilaria.

Pubblicità

Pubblicato da Ilaria Pusceddu

Archeologa mancata, beauty addicted per passione

4 pensieri riguardo “CerBiottina: quando una favola diventa realtà

  1. Risultati davvero sorprendenti, che bello, come dici ogni situazione è poi soggettiva, io ho avuto più soddisfazione sulle xoglia nonostante le abbia già lunghe di base ti abbraccio Ila

    Piace a 1 persona

  2. Ciao Stefy, in realtà questo è molto delicato avendo anche come base l’acqua di Fiordaliso che è lenitiva e calmante. Brucia se si sbaglia passando il pennellino, quello si. Ma capisco la problematica degli occhi sensibili e i tuoi dubbi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: