Basi skincare · Cura del viso e recensioni

Come avere una pelle perfetta?

Se mi conosci e mi segui sai benissimo che questo titolo è puramente provocatorio, perché la perfezione non esiste e soprattutto tutti a modo nostro abbiamo già una pelle perfetta. Però siccome io anni fa avevo una pelle tremenda, macchiata, piena di imperfezioni e molto grassa che non accettavo e coprivo sotto strati di fondotinta voglio condividere con te il processo che mi ha portato ad accettare la mia pelle in primis anche se non perfetta e patinata e poi a migliorarla grazie allo studio e ai tanti test che ho effettuato su di me per capire quali attivi e quali sequenze di prodotti necessitava il mio tipo di pelle.

Come capisco che pelle ho?

Partiamo dalle basi, se hai acquistato i miei e-book sai già tutto (se non li hai acquistati trovi tutto qui), se invece vuoi un ripasso ti spiego un metodo casalingo ma abbastanza efficace per iniziare a capire che tipo di pelle hai.

Effettua il test di mattina: lava il viso con acqua tiepida e non applicare nulla. Attendi almeno un’ora e prendi una velina di carta ( ottime quelle dei bar ma va bene anche uno strato di un fazzoletto di carta di quelli per soffiare il naso) e tampona sul viso delicatamente. Osserva se hai dei punti dove la pelle è oleosa:

  • Oleosa sulla zona T: praticamente la pelle più diffusa in assoluto, la così detta pelle mista perché presenta questa zona oleosa e il resto asciutto e normale oppure con zone secche.
  • Oleosa su tutto il viso: se la tua pelle è unta su tutto il viso hai la pelle grassa.
  • Nessuna zona oleosa ma che non tira: hai la pelle normale
  • Nessuna zona oleosa ma senti la pelle tirare: hai la pelle normale ma tendente al secco.

Ora che hai più o meno capito che pelle hai (il mio consiglio rimane sempre di fare una visita dal dermatologo soprattutto se hai problematiche come brufoli, acne, macchie solari e irritazioni della pelle) vediamo come in linea generale si può agire per equilibrarla (in linea generale perché non posso dare consigli senza sapere la tua storia e vedere la tua pelle, per consigli specifici puoi scrivermi alla email ilaryp.consulenze@gmail.com o su instagram @_ilaryp_per prenotare la consulenza personalizzata.

Come strutturo una skin-care routine?

La prima cosa fondamentale da ricordare sempre qualunque pelle tu abbia è NON AGGREDIRE LA PELLE con prodotti sgrassanti, esfolianti e opacizzanti; questo perché la pelle cercherà di difendersi da queste aggressioni producendo sebo e quindi se hai la pelle grassa la troverai ancora più grassa!

La parola d’ordine è delicatezza, quindi parti con una detersione ad hoc che è la base di tutta la tua skin-care routine. Il mio consiglio è di usare la mattina un detergente delicato e idratante mentre la sera effettuare una doppia detersione con primo step un olio\burro struccante e come secondo step un detergente specifico per il tuo tipo di pelle (in periodo caldo anche se hai la pelle normale-secca ti consiglio un detergente delicato ma con agenti purificanti perché sudando di più rischi comunque che ti esca qualche imperfezione). Questo passaggio eseguito nel modo corretto svolterà tutta la tua routine e soprattutto la tua pelle, fidati.

Dopo aver effettuato una corretta detersione e aver asciugato nella maniera corretta il viso tamponando senza strofinare con un asciugamano possibilmente di cotone o bamboo che userai solo ed esclusivamente per il viso (no, non usare assolutamente l’asciugamano per le mani) passa al resto della routine idratante e protettiva la mattina e specifica per il tuo tipo di pelle la sera.

Quanti passaggi fare dipende da te, da quanto tempo hai e dalle tue esigenze. Se hai una pelle normale può bastare una crema, un spf e un contorno occhi; se hai la pelle secca aggiungerei anche un siero idratante mentre se hai la pelle grassa aggiungerei una lozione o un siero specifico per tenere a bada il sebo. In linea generale ricorda sempre di applicare la protezione solare se sai che starai sotto il sole (soprattutto in primavera\estate è davvero fondamentale applicarla sempre e in maniera corretta, ne ho parlato qui) e di non esagerare con i prodotti se non è necessario.

La skin-care della sera dev’essere più specifica per il tuo tipo di pelle rispetto a quella della mattina, però la cosa che a me ha svoltato la pelle oltre la doppia detersione è sicuramente l’esfoliazione. Di esfoliazione e acidi ho già parlato qui quindi vi riassumo giusto le cose fondamentali da sapere prima di approcciarsi all’esfoliazione:

  • Scegli il prodotto giusto: se non hai praticità con l’uso di acidi non buttarti a capofitto prendendo mix di attivi, ma inizia da un acido a basse % consigliato per la pelle delicata come può essere un acido mandelico, lattico o lattobionico da usare due\tre volte alla settimana.
  • Testa sempre: prova più prodotti, non fermarti al primo. Usa un prodotto almeno 30 giorni prima di passare ad altro, se vedi che non ha nessun effetto aumenta le % o cambia acido.
  • Non esagerare: la cosa fondamentale è sempre non esagerare con l’esfoliazione, per le prime settimane una volta alla settimana è più che sufficiente e da effettuare la sera. Fondamentale non esfoliare la pelle se sai che il giorno dopo dovrai esporti tante ore al sole ( per esempio se vai al mare o in montagna per giornate intere)

Una volta che avrai preso confidenza con gli acidi e avrai capito quale lavora meglio su di te vedrai la vera svolta sulla pelle. Devi imparare ad osservarla, puoi anche fare una foto alla settimana per tenere sotto controllo come reagisce e vedere se c’è qualcosa da cambiare o modificare nel corso del tempo.

Questa è la mia pelle almeno sette anni fa, quando non avevo una skin-care routine strutturata e usavo cose a caso.

Questa è la mia pelle ora, negli ultimi due anni.

Ora che hai tutti gli strumenti base sperimenta, divertiti e soprattutto sii cosciente di ciò che fai. Usa il cervello e non farti prendere dall’acquisto compulsivo perché più prodotti non equivale a pelle migliore! Se hai ancora dubbi non esitare a contattarmi alla e-mail ( ilaryp.consulenze@gmail.com oppure in DM su Instagram _ilaryp_).

Penso non ci sia bisogno di altre parole, vero? Un abbraccio da zia Ila.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...