Spirolì spray Parentesi Bio

Se cerchi un leave-in leggero che districa e definisce senza appesantire sei nel posto giusto, continua a leggere questo articolo.

Lista ingredienti: Aqua, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Glyceryl Stearate SE, Butyrospermum parkii butter, Glycerin, Phenoxyethanol, Mystryl lactate, Olea europaea fruit oil*, Tocopheryl acetate, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Cocos nucifera oil, Linum usitatissimum seed oil, Triethyl citrate, Aloe barbadensis leaf juice*, Ethylexylglycerin, Panthenol, Musa sapientium fruit extract, Sodium PCA, Daucus carota sativa root extract, Spirulina maxima powder, Arctium lappa root extract, Parfum, Coumarin, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

Vediamo gli ingredienti chiave del prodotto:

  • Butyrospermum parkii butter: burro di karitè, aiuta a elasticizzare e proteggere il fusto.
  • Cocos nucifera oil: l’olio di cocco lucida e elasticizza.
  • Musa sapientium fruit extract: estratto di banana,ricco di vitamine e sali minerali.
  • Daucus carota sativa root extract: estratto di carota, emolliente.
  • Spirulina maxima powder: la spirulina è ricca di tantissimi elementi che giovano tantissimo ai nostri capelli.

La mia esperienza e le differenze con Spirolì crema:

Uso questo prodotto quando non uso il balsamo, perchè essendo un balsamo leave-in lo può tranquillamente sostituire. Spruzzo sulle lunghezze ( non so dirvi che usato sulla cute appesantisce perché purtroppo contenendo aloe non posso usarlo) con i capelli ancora zuppi di acqua e faccio scrunch per far scaricare l’acqua in eccesso. Dopo di che procedo con il normale stilyng, quindi per me sempre mousse-gel-mousse e quando sono molto secchi anche un pochino di crema. Se a metà asciugatura vedo che sono ancora secchi spruzzo altre due tre volte spirolì e continuo l’asciugatura.

I miei capelli sono fini, trattati con hennè e secchi, quindi difficilmente si appesantiscono; con spirolì spray mi trovo benissimo perchè aiuta tanto la definizione e tiene a bada il crespo.

Differenze con la crema: prima di tutto se ancora non avete letto la recensione la trovate quì, la crema è sicuramente più adatta a capelli con alta porosità e densità mentre lo spray va bene per tutti specialmente per chi ha bassa porosità e densità. Va benissimo come leave-in post hennè perchè non ha un’alta quota grassa ma permette comunque di sciogliere i nodi. Sul lato definizione non trovo differenze mentre invece su di me dona più volume la crema ma è ovviamente soggettivo. Il profumo è simile, la crema è più dolce e si percepisce di più ( ma è normale che con uno spray si senta meno).

In conclusione, mi è piaciuto tantissimo lo spray perché più facile da dosare rispetto alla crema ma per me il primo amore non si scorda mai e la crema vince; ma è assolutamente soggettivo ( uso e ricompro la crema da quando uscì nel 2017 forse o 2018 e ancora non ho trovato una crema altrettanto valida quindi capite che per me è difficile preferire altro a lei).

Informazioni aggiuntive:

100ML 6M 12,90 reperibile su Bio Boutique dove potete usare il codice ILARYP15 per usufruire del 15% su tantissimi prodotti.

Pubblicità

Pubblicato da Ilaria Pusceddu

Archeologa mancata, beauty addicted per passione

Una opinione su "Spirolì spray Parentesi Bio"

  1. I miei capelli sono ad altissima porosità hahaha probabilmente per me potrebbe essere adatto solo per un restyling.. magari per l’idratazione dal giorno dopo il lavaggio… e comunque concordo, la crema Spirolì è l’Amore ❤

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: