Cura del corpo e recensioni

Dry brushing: che cos’è e perché farlo.

Questa pratica altro non è che una spazzolatura a secco del corpo, pratica importata in Europa da Sebastian Kneipp ( il padre dell'idroterapia). Eseguirla ogni giorno ti darà grossi benefici visibili alla pelle. Se vuoi saperne di più continua a leggere questo articolo.  

Dry brushing: benefici

La spazzolatura a secco sulla pelle ha molteplici benefici:

  • Ossigena la pelle: aiuta a mantenere la pelle sana, liscia e luminosa.
  • Esfolia in modo costante e delicato: questo permette di impedire ai peli di incarnirsi e alle macchie di svilupparsi.
  • Stimola la circolazione: aiuta a impedire i ristagni di liquidi.
  • Prepara la pelle ai trattamenti: il massaggio esfoliante aiuta a preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi che quindi saranno più efficaci.
  • Aiuta a ridurre la cellulite: effettuare costantemente dei massaggi aiuta a compattare la pelle e stimolare le stazioni linfatiche.

Se si ha la pelle secca effettuare una spazzolatura quotidiana può aiutare a rimuovere le cellule morte e stimolare la pelle a ricevere meglio la crema per evitare la secchezza.

Dry brushing: miglioramenti

Da quando effettuo questo passaggio quotidiano ho notato meno peli incarniti nelle gambe; pelle piu compatta e tonica e meno ristagni di liquidi.

I prodotti vengono assorbiti più rapidamente e la cellulite e la ritenzione idrica sono diminuite.

Altra cosa che ho notato è che la ricrescita dei peli in gambe e cosce è più lenta e addirittura in certe zone non ne crescono più, visto che non ho cambiato metodo di depilazione e non ho fatto laser penso proprio che sia il dry brushing ad aver avuto questo effetto ‘collaterale’ ottimo!

È una pratica che si può fare anche sul viso con spazzoline apposite ma io sinceramente non mi sento di consigliarla, perché trovo ci siano metodi più delicati per la pelle del viso come i massaggi stimolanti e gli esfolianti enzimatici.

Il mio accessorio per questa pratica è la spazzola Giapponese di Cose della Natura, molto delicata. Le sue setole sono in sisal ( materiale di origine vegetale).

La potete visionare qui e acquistarla nel sito di La Rosa Canina e usare il mio codice sconto ILARYP15.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Dry brushing: che cos’è e perché farlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...