Linea Soft Hair Repair Eterea Cosmesi naturale: linea completa per capelli danneggiati e stressati.

Questa nuova linea è adatta a chi maltratta i suoi capelli con tinte, trattamenti aggressivi, piastre e phon troppo caldi. Si promette di andare a sistemare le lunghezze aride e secche rendendole lucide, morbide ed elastiche. Vediamo insieme di cosa si compone la linea e come utilizzarla:
  • Shampoo LIKE A WIND: uno shampoo idratante, leggero, la sua texture è abbastanza liquida. Ne basta poco per far tanta schiuma e lavare bene in una sola passata. Adattissimo se avete la cute sensibile e secca, ma anche grassa perché pulisce perfettamente. I suoi ingredienti chiave sono un complesso di aminoacidi che proteggono e rinforzano la struttura del capello insieme a estratto di rosa canina, camu camu e passiflora che rinforzano e avvolgono il capello proteggendolo ( ricordate che lo shampoo si sceglie in base alla cute, a questo proposito vi ricordo il mio e-book in vendita sull’argomento capelli.)
  • Balsamo MORE THAN FLUFFY: balsamo riparatore, si presenta con una texture leggera e non troppo densa che una volta lavorato prende una consistenza più corposa. Leggero e districante, non appesantisce neanche le chiome più fini. Una volta lavato via i capelli appaiono più morbidi e setosi. I suoi ingredienti chiave sono anche qua gli aminoacidi, la rosa, il camu camu e la passiflora con in più il pregiato olio di Argan, quello di cocco e germe di grano; tutti noti per le proprietà elasticizzanti e protettive.
  • MASCHERA DEEP RESTART: una maschera proteica e nutriente che regala ai capelli una sofficità e leggerezza unica. Tra i suoi ingredienti chiave troviamo gli aminoacidi, burro di karitè, olio di ricino, argan e cocco; kiwi, rosa canina e camu camu.
  • DREAM&SHOW: lozione per capelli stressati e trattati, serve a sigillare e nutrire le cuticole. Può essere usato anche come termo protettore. Gli ingredienti chiave sono gli stessi degli altri prodotti.
  • MILKY RAIN SERUM: un siero capelli ricco di attivi ristrutturanti e riparatori, agisce sui danni causati da stress ambientale, calore, tinte etc. Aiuta anche a non far depositare gli agenti inquinanti sulle lunghezze. Tra gli attivi principali oltre a quelli presenti negli altri prodotti abbiamo bioliquefatto di zenzero, uva rossa e incenso.

Come usare la linea capelli Eterea?

Essendo una linea composta da più prodotti specifici io trovo che i risultati migliori si ottengano usando la combinazione almeno di tre prodotti base: shampoo, maschera e balsamo.

Lo shampoo è adatto a tutti i tipi di cute ma specialmente a quella delicata e secca, come la mia. Una volta detersa non appare stressata e resta ben idratata da un lavaggio all’altro( io lavo ogni 3\4 giorni).

La maschera la prediligo post shampoo perche sembra che sul mio tipo di capello agisca meglio e l’effetto duri più a lungo. I capelli quando uso questa maschera appaiono ben elastici, lucidi e definiti, con meno crespo e più luminosità.

Il balsamo rende i capelli super soffici, leggeri e senza nodi; non appesantisce assolutamente e ne basta poco. Ricordatevi che maschera e balsamo hanno funzione diversa e l’ordine corretto è sempre prima la maschera epoi il balsamo.

Il siero è un prodotto molto utile da aggiungere se avete i capelli trattati o molto secchi, perché da quello step in più di cui necessita questo tipo di capello. La sua texture è molto leggera, ne basta poco e non appesantisce.

La lozione spray, che come ho già detto funziona anche da termo protettore è un prodotto necessario sopratutto se usate molto phon o piastra, per evitare che i capelli si secchino con le alte temperature.

Tutti i prodotti hanno una texture molto leggera, il profumo è floreale ma sui miei capelli non rimane più di tanto.

Sicuramente è una linea creata ad hoc per dei capelli molto esigenti, io mi sono trovata benissimo con tutti i prodotti proprio perché ho un capello che tende a seccarsi facilmente nonostante le cure.

Informazioni aggiuntive:

Tutti i prodotti sono disponibili nel sito ufficiale del brand Eterea.

Pubblicità

Pubblicato da Ilaria Pusceddu

Archeologa mancata, beauty addicted per passione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: