Una maschera scintillante, il sole ti bacia e tu brilli come una stella.
Maschera viso illuminante
Questa tipologia di prodotto è ottima se vedete che la vostra pelle appare spenta, grigia e poco uniforme. Sopratutto se vivete in città piene di smog questo favorisce il grigiore della pelle se non effettuate una buona esfoliazione costante. Questo prodotto potrebbe essere molto utile al vostro scopo, scopriamolo insieme.
Lux Vit C Radiant Mask:

Lista ingredienti: Aloe Barbadensis Leaf Juice, Glycerin, Butyrospermum Parkii Butter, Oryza Sativa Brain Oil, Prunus Armeniaca Kernel Oil, Propanediol, Sodium Lactate, Aqua, Ascorbyl Glucoside, Sodium Ascorbyl Phosphate, Ascorbic Acid, Mandelic Acid, Tartaric Acid, Malic Acid, Lactic Acid, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Hyaluronic acid, Chamomilla Recutita Flower Water, Sodium Hyaluronate, Allantoin, Saccharomyces Ferment Lysate, Mel Extract, Lactobacillus Fermented, Aronia Melanocarpa Fruit Extract, Octyldodecanol, Echium Plantagineum Seed Oil, Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables, Cardiospermum Halicacabum Flower/Leaf/Vine Extract, Tocopherol, Bromelain, Saccharide Isomerate, Bisabolol, Squalane,Urea, Glucose, Sodium PCA, Sorbitol, Fructose, Hydrolyzed Wheat Protein, Sodium Glutamate, Glycine, Lysine, Cetearyl Alcohol, Cetearyl Glucoside, Glycolic Acid, Zinc Gluconate, Panthenol, Glyceryl Caprylate, Avena Sativa Kernel Extract, Linseed Acid, Helianthus Annuus Seed Oil, Moringa Oleifera Leaf Extract, Sorbitol, Betaine, Zinc Oxide, Xanthan Gum, Lecithin, Sclerotium Gum, Pullulan, Oryza Sativa Starch, Sodium Stearoyl Glutamate, Titanium Dioxide, Mica, Fragrance (Parfum), Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Potassium Hydroxide, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Sodium Citrate.
Vediamo gli attivi funzionali:
- Ascorbyl Glucoside: derivato stabilizzato con glucosio dell’acido ascorbico.
- Sodium Ascorbyl Phosphate: forma stabilizzata e idrosolubile dell’acido ascorbico.
- Ascorbic Acid: vitamina C.
- Mandelic Acid: acido mandelico, un AHA tra i più delicati e ben tollerati dalla pelle.
- Tartaric Acid: acido tartarico, un AHA molto delicato.
- Lactic Acid: acido lattico, altro AHA molto delicato e ben tollerato ( se volete apporondire l’argomento acidi trovate vari articoli qui)
- Bromelain: bromelina, enzima che svolge funzione esfoliante leggera ( la trovate anche nel lux peel di cui trovate la recensione qui )
- Zinc Oxide: ossido di zinco, usato come filtro inorganico nei solari, in questo caso insieme alla mica lascia delle pagliuzze luminose sul viso e asciuga il sebo.
- Mica: gruppo di minerali, regala luminosità alla pelle.
- Saccharomyces Ferment Lysate-Lactobacillus Fermented: fermentati derivati da funghi e probiotici che aiutano a equilibrare il microbiota cutaneo.
Esperienza personale con la Lux Vit C Mask:
Questo prodotto mi è stato inviato dall’azienda dopo l’uscita a ottobre\novembre 2020. Premetto che io ho una pelle molto abituata agli acidi e che ben li tollera; ho usato anche la vitamina c in polvere e l’ho tollerata bene ma questo prodotto mi arrossa il viso probabilmente perché ha una formulazione molto ricca, quindi è del tutto normale ma per la mia personale esperienza non la consiglio a chi non ha mai usato acidi e vitamina c. La texture è cremosa e si spalma facilmente, il colore è leggermente rosato e si vedono benissimo le pagliuzze luminose all’interno.

Il profumo è delicatissimo, un po’ floreale ma si percepisce pochissimo. Confesso che la presenza di pagliuzze che rimangono sulla pelle non mi fa impazzire, perchè se la faccio durante la skincare serale l’idea che mi rimangano sul viso non mi fa impazzire; infatti la faccio la mattina o il pomeriggio. La sua azione è palese, usata con costanza aiuta a uniformare l’incarnato e schiarire le macchiette, dona un bel colorito sano( grazie alla vitamina c) e lascia la pelle super luminosa ( sul mio profilo ig _ilaryp_ trovate il video di come lascia la pelle luminosa). Mi piace davvero tantissimo, ma ripeto non la farei mai nella skincare serale perché mi sentirei con la pelle sporca. Con l’arrivo della bella stagione la farò quando non dovrò andare al mare, perché per quanto siano delicati gli acidi al suo interno, potrebbe comunque sensibilizzare un pochino la pelle ( ricordate sempre la protezione solare a prescindere da cosa usate!).
Quindi in conclusione mi piace tantissimo e agisce davvero bene, la cosniglio però a chi ha gia usato prodotti con acidi esfolianti e vitamina c perchè se no potrebbe essere un pò aggressiva! Se avete domande mi trovate su ig, un abbraccio.
Informazioni aggiuntive:
75 ML PAO 6 M prezzo 26 € reperibile sul sito ufficiale del brand Eterea e su Wingsbeat.
A me al contrario ahaha… le pagliuzze mi piacciono ..
È una tra le mie maschere preferite del periodo insieme ad Aurora ..che te lo dico a fare ahaha …baci ilà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah le pagliuzze, mannaggia! Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, perdonami ma come fai ad avere ancora le “pagliuzze” sul viso dopo aver rimosso la maschera? Non la pulisci con una spugna oppure con una mussola? In base alla mia esperienza ho trovato questa maschera estremamente delicata pur avendo pelle molto sensibile e alla prima esperienza con un prodotto del genere.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, assolutamente si uso sia spugna che pannetto ma le pagliuzze rimangono lo stesso sul viso, infatti ha azione illuminante proprio per quello ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Contiene Mica per la luminescenza della maschera ma l’azione illuminante non dovrebbe essere data dagli ingredienti esfolianti che rigenerano la pelle? Io proprio non capisco cosa c’entri la mica, scusami se mi permetto. Quindi mi dici che è una maschera efficace, che potrebbe essere aggressiva e che l’azione illuminante è data dalla mica?!
"Mi piace""Mi piace"
L’effetto illuminante è dato anche dalla mica, che otticamente illumina la pelle. La illumina in modo diverso, fa riflettere la luce. Ovviamente essendo una maschera esfoliante avrà anche effetto illuminante ma in modo diverso.
"Mi piace""Mi piace"