Cura del viso e recensioni · Parentesi Bio

Siero alla bava di lumaca|Parentesi Bio

La bava di lumaca è uno straordinario ingrediente sopratutto per chi tende ad avere la pelle spenta e discromie varie. Contiene al suo interno tantissimo attivi che aiutano a rigenerare e schiarire la pelle, questa secrezione serve alle chiocchioline per rigenerare le ferite che si provocano strisciando su varie superfici. Capisco che non può esere un attivo tutti, specialmente i vegani, ma la cosa principale da verificare quando si acquista un prodotto alla bava di lumaca è accertarsi che il sistema di ottenimento della bava sia cruelty free. Per questo io mi affido ad aziende serie che so come lavorano e so quanta attenzione mettono nella ricerca dei loro ingredienti. Una di queste è sicuramente Parentesi Bio.

Cosa contiene la bava di lumaca?

Come abbiamo già detto, contiene un mix di ingredienti rigeneranti e schiarenti. Questa secrezione è altamente ricca di ingredienti affini alla pelle umana: collagene, acido glicolico (0.05 – 0.1%) e acido lattico (0.05 – 0.1%) più peptidi, vitamine e elastina. L’unione di tutti questi ingredienti crea una risorsa molto utile per la nostra pelle, sopratutto in caso di acne, macchie e pelle spenta oppure smagliature e rughe. Gli acidi contenuti naturalmente nella bava sono in quantità davvero basse, quindi i prodotti contenenti bava di lumaca possono essere tranquillamente usati anche in estate.

Cosa contiene la bava di lumaca by Parentesi Bio:

Lista ingredienti: Snail Secretion Filtrate, Glycerin,  Xanthan Gum, Parfum, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Ethylhexylglycerin.

Come potete vedere l’unico attivo è la bava di lumaca, per questo viene definito 100% bava di lumaca. Ovviamente sappiamo che un prodotto 100% non esiste, perché la bava viene filtrata e nel filtraggio viene aggiunta acqua quindi non potete pensare che una definizione del genere voglia dire che c’è “bava pura”, perché sarebbe sporca e per niente igienica da usare. Ho voluto specificare perché molte persone quando leggono 100% pensano che ci sia solo quello, ma non è cosi, possiamo anche vedere dalla lista ingredienti che oltre alla bava ci sono conservanti, profumo e glicerina e xantana che ci danno la consistenza gelatinosa.

Esperienza con la bava di lumaca Parentesi Bio:

Premetto che questo prodotto mi è stato inviato dall’azienda qualche mese fa, io uso da anni e anni quella spray di Eterea perché la trovo molto comoda e confesso che ero un po’ scettica perché non capivo bene che consistenza avesse. Partiamo dal profumo: questo prodotto non ha il classico odore di bava perché è stato profumato( abbastanza leggera come fragranza, non invasiva), ve lo specifico perché non tutti amano l’odore della bava quindi ci sta che si cerchi di cammuffarlo. La texture è gelatinosa e si assorbe davvero subito lasciando la pelle bella asciutta e per niente appesantita. Sicuramente la sua azione maggiore la svolge in una routine strutturata che mira alla luminosità e uniformità della pelle. trovo che usata una sola volta al giorno non sia sfruttata al massimo, i risultati migliori si vedono usata mattina e sera costantemente per mesi. La quantità da utilizzare per la mia esperienza con questo attivo è almeno metà pipetta per fare bene viso e collo. Ricordatevi di usarla subito dopo il tonico e poi applicare altri eventuali prodotti liquidi, perché così l’attivo non trova difficoltà a “penetrare”. Mi è piaciuta abbastanza, però trovo più pratica la versione spray di Eterea ma è una cosa mia soggettiva, io dopo la bava uso anche un siero che possa aiutare il mio problema di uniformità e trovare un prodotto già in versione siero non mi è ottimale per la mia routine. In quanto ha risultati devo dire che li ho sicuramente avuti, un flacone da 15 ml mi è durato 45 giorni usato per un mese solo mattina e poi 15 giorni mattina e sera. Come durata ci sta, è un siero e la durata è circa di 30 giorni per 15ml. Ho notato sicuramente un attenuarsi in maniera più veloce delle macchiette post-brufolo , la pelle risulta più luminosa e uniforme. Sicuramente con la versione da 30ml potete fare un trattamento più completo. Lo consiglio sicuramente ha chi ha problemi di uniformità della pelle, macchiette, pori dilatati e grana della pelle non uniforme; a chi non ha una routine strutturata e vuole un siero uniformante e a chi non ha molto tempo di fare tanti passaggi. Sicuramente si necessita di una crema viso dopo perché il livello di idratazione è ovviamente molto basso. Spero che questo articolo vi sia stato utile, vedrò di fare almeno un post di comparazione dele due bave usate per chiarirvi le differenze in termine di texture e comodità di uso. Vi abbraccio e vi aspetto sui miei canali per qualsiasi dubbio!

Informazioni aggiuntive:

15 ML o 30 ML PAO 12 M Prezzo 15 ml 19,90 € 30 ml 35€ . Reperibile sul sito ufficiale del brand Parentesi Bio o su Wingsbeat .

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Siero alla bava di lumaca|Parentesi Bio

  1. Ciao Ilaria, volevo provarla ma secondo me è troppo leggero per me ..ho una pelle esigente 😭 e faccio fatica a far andare vis le macchiette post brufolo che non mi abbandonano ..maledette! Non so se possa fare al caso mio è sicuramente preferisco per tale scopo la bava pura di eterea!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...