Lo so che state pensando al profumo di un buon piatto di gnocchi con salvia e burro, ma no non vi darò una ricetta culiaria( mica sono Benedetta Parodi io), ma ben sì vi parlerò del perchè questa favolosa pianta aromatica è utile anche in cosmesi e vi darò due ricettine facili facili da fare a casa con la nostra amata salvia.
Che cos’è la salvia?
Il nome del genere deriva dal latino “salvus” ( = salvare, sicuro), nome antico per questo gruppo di piante dalle presunte proprietà medicinali. E’ originaria dell’Europa meridionale, ma ormai diffusa in ogni luogo. Tutti la conosciamo per essere una pianta aromatica sempre verde presente in quasi tutte le case di noi mediterranei.
Perché si usa la salvia in cosmesi?
La salvia è sempre stata conosciuta e usata fin dall’antichità come pianta medicinale, per le sue varie carattetistiche e i suoi componenti. Le foglie contengono un’alta concentrazione di flavonoidi, usati per i disturbi legati al ciclo mestruale femminile e alla menopausa; usata anche per le infezioni intestinali per la sua capacità di equilibrare la flora. In cosmesi è usata specialmente per la sua capacità antibatterica e astringente, infatti la troviamo molto presente in prodotti dedicati alla cute grassa e alla pelle impura e grassa.
Nella sezione “Ricette beauty” troverete le due ricette dedicate a questo ingrediente.