ALTEAzzosa Latte Leave-In by Parentesi Bio

Una nuvola rosa che profuma di fruttolo alla pesca, ecco cosa mi ricorda questo prodotto!
Profumo d'infanzia e gioia; invece per la mia amica Chiara profuma di BonBon Malizia, dai ditemi che vi ricordate questo prodotto! Non deludetemi!

Leave-in: che cos’è?

Questa categoria di prodotti viene identificata come balsamo senza risciacquo, ossia un prodotto cremoso che può essere usato sia come balsamo sia come prodotto di stilyng. Se si usa come balsamo il consiglio è di non sciacquare del tutto ma lasciare un pochino di prodotto nelle lunghezze per aiutare a disciplinare e domare il crespo. Se si usa come prodotto di stilyng il consiglio è sempre di applicare i prodotti sui capelli umidi\bagnati e aggiungere poco prodotto alla volta per non rischiare di appesantire.

ALTEAzzosa:

Lista ingredienti:

Aqua, Linum usitatissimum seed extract *, Glycerin, Sodium hyaluronate, Distearoylethyl dimonium chloride, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii butter *, Cetyl alcohol, Cocos nucifera oil, Althaea officinalis root extract, Mangifera indica seed butter,  Althaea officinalis extract, Prunus armeniaca extract, Prunus persica extract, Musa sapientium fruit extract *, Orbignya oleifera oil, Cocos nucifera fruit juice, Parfum, Olea europaea fruit oil*, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Astragalus gummifer gum, Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Aroma, Astrocaryum murumuru seed butter, Cysteine , Citrus aurantium bergamia fruit oil,  Ethylhexylglycerin, Limonene, Linalool.

* Agricoltura Biologica

Abbiamo una lista ingredienti ricca sia di attivi idratanti sia nutrienti. Vediamo quelli principali:

  • Sodium hyaluronate: acido ialuronico, altamente idratante.
  • Althaea officinalis root extract: altea, come lo ialuronico è un estratto molto idratante.
  • Mangifera indica seed butter: burro di mango, altro ingrediente molto elasticizzante che però tende a non appesantire.
  • Musa sapientium fruit extract: estratto di banana, ricca di vitamine e minerali è usata per la sua capacità di rinvigorire e idratare.
  • Astrocaryum murumuru seed butter: il burro di murumuru è conosciuto per le sue qualità molto lenitive e nutrienti. In questo caso viene usato come parte elasticizzante del prodotto.
  • Citrus aurantium bergamia fruit oil: olio di bergamotto, dona al prodotto una fragranza fresca e aiuta a lucidare le lunghezze.

ALTEAzzosa: a cosa serve e come si usa

In gamma Parentesi Bio mancava un prodotto per le lunghezze più fini e che si appesantiscono con facilità. Per questo è stato creato questo latte, la consistenza è cremosa ma tendende al liquido, molto facile da dosare e applicare. Dal colore rosa e dal profumo di pesca e bergamotto che persiste piacevolmente, il flacone è davvero molto comodo e si dosa molto bene il prodotto. Possiamo usarla in diversi modi:

  • Impacco pre o post shampoo: se vedete i capelli che hanno bisogno di elasticità e idratazione prendete una buona quantità di prodotto ( almeno 5/6 pump) e distribuitela su tutte le lunghezze( sulla cute se tendete ad averla secca), tenete su almeno 20/30 minuti e procedete allo shampoo se avete le lunghezze grasse, mentre vi consiglio di farlo post-shampoo se avete le lunghezze normali o secche.
  • Balsamo: potete usarla come balsamo, quindi post-shampoo applicate qualche pump di prodotto e lasciate su qualche minuto poi sciacquate( vi consiglio di non lavare del tutto il prodotto in modo da avere già una base di styling).
  • Crema styling : prendete qualche pump di prodotto e applicatelo prima di procedere all’asciugatura ( nella sezione capelli ricci trovate come asciugare al meglio i capelli).
  • Restyling: personalmente è l’uso che preferisco. Prendete uno o due pump di prodotto e applicate su capello umido.
  • Crema mani/corpo: ebbene si, come spirolì anche lei è adatta anche come crema!

Questo prodotto mi piace davvero tanto perché è versatile , purtroppo usato da solo come styling non regge la piega. I miei ricci si afflosciano dopo qualche ora, ma se lo uso in combinazione con mousse o gel la cosa migliora tanto. Noto che aiuta tanto contro il crespo e definisce bene lasciando i capelli molto morbidi. Il mio uso preferito è per il restyling, perché come già detto è un prodotto leggero quindi se vado ad applicarlo nei giorni successivi al lavaggio non mi appesantisce ma aiuta a riprendere bene la piega. Anche come balsamo o impacco è davvero favoloso perché è un mix idratante ed elasticizzante quindi con un solo prodotto abbiamo tutti i benefici.

Alteazzosa e Spirolì crema, differenze?

Visto che in tante mi chiedete questo paragone ho deciso di scriverci qualche riga in modo da chiarirvi le differenze tra i due prodotti. La recensione di Spirolì la trovate qui.

Partiamo dalle texture:

  • Alteazzosa: texture molto lattiginosa, liscia, quasi gelatinosa e molto leggera;
  • Spirolì crema: texture ricca, burrosa, d’inverno potrebbe fare qualche grumo(infatti vi consiglio di lavorarla bene tra le mani prima di applicarla)

Resa sui capelli:

Parte sinistra Spirolì – Parte destra Alteazzosa
  • Alteazzosa: la sua resa è un boccolo morbido, definito ma molto leggero con un effetto molto naturale, si perde un pochino di volume e per avere una definizione che duri giorni bisogna abbinare qualcos’altro ( esempio gel mousse o Spirolì mousse);
  • Spirolì crema: la sua resa è un boccolo molto definito e stretto più tanto volume. La definizione resta giorni e giorni anche usandola da sola.

A chi è adatto?

  • Alteazzosa: prodotto adatto specialmente a chi ha i capelli fini che tendono ad appesantirsi molto facilmente e che hanno bisogno di un prodotto idratante e un pochino nutriente;
  • Spirolì crema: adatto a quel capello che ha bisogno di nutrimento e di struttura, sui capelli fini consiglio di usarne una nocciolina diluita con acqua e di lavorare bene il prodotto trale mani prima di applicarlo. Consigliata anche a chi ha pochi capelli e vuole acquistare volume e a chi tende ad avere un capello grosso e crespo.

Sul mio capello fine( ma trattato con erbe) , secco e poca massa si comportano diversamente. Alteazzosa come già vi ho detto la uso specialmente per il restyling o quando voglio uno styling molto leggero perché magari ho fatto dei trattamenti prima ( esempio impacco con erbe o con orsolino- recensione qui ). Spirolì sapete bene che la uso da anni e anni, su di me è la crema super top, definisce, dona volume, toglie il crespo e i ricci mi rimangono definiti per giorni mentre con Alteazzosa devo riprenderli già il gioro dopo. Tutti e due ottimi prodotti ma con resa e funzione diversa, sw avete ancora dubbi scrivetemi!

Informazioni aggiuntive:

200 ml PAO 6m prezzo 16,90€ reperibile sul sito del brand Parentesi Bio o su Wingsbeat.

Pubblicità

Pubblicato da Ilaria Pusceddu

Archeologa mancata, beauty addicted per passione

5 pensieri riguardo “ALTEAzzosa Latte Leave-In by Parentesi Bio

    1. Ciao Ila articolo utilissimo…confronto prezioso che aiuta a quale prodotto approcciarsi…a me sa di pesca come te e mi mette di buonumore incredibile…♥️♥️♥️in combo con gel mousse sai che mi piace moltissimo ti abbraccio

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: