
Buongiorno a tutti, oggi vorrei parlare di spignatto e della moda di farsi i cosmetici in casa. Confesso che all’inizio del mio interessamento al mondo del bio pensavo che farsi le cose a casa fosse la cosa più normale ed economica del mondo ma come sempre più mi informo e più cambio idea ed è successo anche stavolta.
Cosa vuol dire spignatto?

Questa parola indica semplicemente l’arte di farsi i cosmetici in casa. Ci sono tante persone che si producono tutto, dai saponi, alle creme ai sieri. Ormai è facilissimo procurarsi tutte le materie prime (siti come zenstore o aroma zone sono zeppi di materie prime per produrre tutto) e tutti possono fare tutto seguendo le ricette che si trovano online dappertutto. Ma siamo sicuri che questa sia la via corretta? I saponi sono sempre stati prodotti in casa dalle nostre nonne, ma non è una cosa facile e soprattutto sicura da fare se non si sa come trattare materie come la soda caustica(che è fondamentale per la reazione di saponificazione).
Possiamo formulare un cosmetico a casa in modo sicuro?

Non avendo gli studi dei formulatori cosmetici alle spalle, non basterà una cartina tornasole per farci creare il cosmetico della vita. Non possiamo essere sicuri di aver creato qualcosa di stabile e di igienicamente sicuro in casa, a meno che non abbiamo un laboratorio sterilizzato. Come detto all’inizio anche io mi sono cimentata in qualcosa, ho fatto un deodorante cremoso che mi è anche piaciuto ma alla fine conveniva comprarlo piuttosto che perdere tutto quel tempo e comprare tutte le materie prime.
Cosa posso fare a casa in sicurezza?

Sicuramente possiamo farci le maschere viso con le polveri come rosa, arancio e le varie argille in commercio. Gli scrub sono sicuramente replicabili con ciò che abbiamo in casa, primi tra tutti i fondi di caffè, sale e zucchero. Impacchi capelli con oli vari, erbette e il mitico GAM( ve ne ho parlato qua). Ricordatevi sempre che quando fate un prodotto cremoso con aggiunta di acqua questo va sempre usato subito e non conservato perché potrebbe far proliferare i batteri.
In conclusione, io non sono favorevole a produrre troppe cose in casa con ricette prese da chissà dove. Affidatevi sempre a prodotti creati e formulati da chi lo fa di mestiere. Non improvvisatevi formulatori, abbiamo così tanti brand interessanti in Italia! Un abbraccio, Ilaria.
Ciao Ila, io non amo spignattare attualmente, ahaha un po’ per pigrizia un po’ per mancanza di tempo ma soprattutto perché preferisco acquistare prodotti già pronti formulati in maniera appropriata e sicura.
Articolo top ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente come te, a parte qualche maschera e impacco capelli mi affido solo a prodotti già pronti
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io sono sempre stata scettica nel produrre qualcosa in casa. Non ci si improvvisa cosmetologi o formulatori. Preferisco prodotti testati e sicuri. Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, esattamente! Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona