Comedogeno o non comedogeno?

Buongiorno a tutti e ben trovati sul blog, oggi parliamo di un dubbio che affligge soprattutto chi ha la pelle mista grassa: il prodotto comedogeno.

Cosa vuol dire comedogeno?

Un ingrediente è definito tale quando statisticamente e in base alle sue caratteristiche potrebbe favorire la comparsa di imperfezioni e punti neri. Uso il condizionale perché ogni pelle reagisce a suo modo e non c’è una regola precisa per sapere se un ingrediente ci farà uscire o meno impurità.

Gli oli e burri sono comedogeni?

Si e no. Ogni olio o burro ha caratteristiche differenti: densità, dermoaffinità e termolabilità; caratteristiche che ci portano a suddividerli in base a quanto potrebbero favorire la comparsa di imperfezioni e quindi a essere comedogeni. Online si trovano tantissime tabelle di questo genere, la mia opinione personale basata su anni di prove di prodotti è semplicemente che non ci si può basare su ciò che dicono gli altri e sulla pelle altrui. Uno dei più famosi per essere comedogeno è l’olio di mandorle, ma non è detto che in un prodotto che lo contiene questo abbia realmente questo effetto. A volte leggo domande tipo mi consigliate una crema non comedogena?“, capite bene che non è una domanda che ha senso perché la presenza di oli o burri non implica nulla e poi lo sapete che io sono contro le letture profetiche di liste ingredienti.

Come capisco se un prodotto è comedogeno?

PROVANDOLO. Ebbene si, c’è solo un modo per capire se un prodotto avrà questo effetto o meno su di noi. Ci sono ovviamente piccole accortezze che si possono avere per evitare le imperfezioni a prescindere dalla crema. Una corretta detersione e una corretta rimozione del make-up saranno la base per avere una pelle pulita senza imperfezioni. Se avete la pelle grassa non scegliete una crema nutriente per la mattina ma prediligete fluidi o gel mentre la sera andate di nutrimento anche con oli puri( ottimo quello puro di nocciolo o vinaccioli oppure il pink lotus di Khadi per esempio)e ialuronico o su pelle bagnata da tonico. Ricordatevi che avere impurità o pelle grassa non vuol dire evitare gli oli ma solo scegliere quelli più adatti a noi.

Vi lascio qualche link di olio che mi piace e con cui mi sono trovata bene,vi ricordo che io ho la pelle mista con impurità e macchie:

Spero di aver chiarito i vostri dubbi in merito ali oli ,se avete domande sapete dove trovarmi!Un abbraccio,Ilaria.

Pubblicità

Pubblicato da Ilaria Pusceddu

Archeologa mancata, beauty addicted per passione

4 pensieri riguardo “Comedogeno o non comedogeno?

  1. Ila articolo utile a chiarire un pregiudizio che fa ancora fatica ad essere abbattuto😅Mi sono molto bene con quello mossa, quello
    B-Kos con microalga vorrei provarlo un bacio

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: