Beauty con cervello · Cura dei capelli e recensioni · Cura del corpo e recensioni · Cura del viso e recensioni

Lista ingredienti cosmetici e INCI :cosa sono e a cosa servono

Buongiorno e ben trovati sul blog, oggi voglio parlarvi di una cosa che ormai è diventata molto diffusa: la lettura profetica delle liste ingredienti cosmetiche.

Cos’è l’INCI?

Viene erroneamente definito INCI, la lista ingredienti di un cosmetico; ma in realtà vuol dire “ International Nomenclature of Cosmetics Ingredients” ossia un codice in uso in molti paesi del mondo( stati UE, USA, Russia, Brasile e altri) da cui si prendono i nomi da inserire nelle liste ingredienti di un prodotto. Lo scopo è avere delle nomenclature e delle regole che tutti devono rispettare per essere trasparenti con il consumatore. Purtroppo ormai è abitudine chiamare inci la lista ingredienti(anche le aziende lo fanno) ma sappiate che non sono la stessa cosa, quindi imparate a chiamare le cose con il loro nome e sopratutto a informarvi su quello che vi dicono!

Cos’è e com’è composta la lista ingredienti di un cosmetico?

Dal 27 novembre 1997 è obbligatorio indicare nelle etichette cosmetiche la lista ingredienti, ma questi devono essere indicati con un certo criterio. Ai primi posti ci sono gli ingredienti presenti in quantità maggiore(la base), poi i tensioattivi, al centro gli attivi e per ultimi coloranti, conservanti e profumi; si va in ordine decrescente fino alle quantità di 1% e quando questi sono in quantità inferiore si può decidere in che ordine metterli. . Per quanto riguarda la denominazione, ci sono delle distinzioni tra ingredienti e ingredienti:

  • Ingredienti vegetali estratti con solo metodi fisici(quindi nessun processo chimico): sono indicati con il nome botanico della pianta secondo la nomenclatura binomia limneare, in latino;
  • Ingredienti vegetali che hanno subito un processo chimico: indicati in inglese;
  • Sostanze coloranti: indicate con il loro CI (color index, sigla CI+ numeri), coloranti per capelli invece con il nome inglese.

A cosa serve leggere la lista ingredienti?

A niente. O meglio, a noi consumatori non dice tanto. Da una lista ingredienti non possiamo assolutamente sapere se quel prodotto “è buono”, va bene per noi o è “accettabile”. Leggo spesso domande con una foto di ingredienti con scritto “è accettabile?E’ buono?”, si dai si è comportato bene, diciamo che è buono. Capite che sono domande che non hanno senso? Non ha senso paragonare liste ingredienti per capire quale è più efficace. Ovviamente è importante leggere se si hanno allergie a certi componenti o se si vuole evitare qualcosa( es. siliconi, edta, petrolati etc) ma mettetevi in testa che una lista ingredienti non vi dice granché sul prodotto che state andando ad acquistare. Ci tengo a sottolineare questo fatto perché i cosmetici sono estremamente soggettivi e quando usate le app con i pallini colorati un formulatore muore. Sapete che in questi siti e applicazioni anche ingredienti super naturali come ad esempio gli oli essenziali a volte sono “gialli” o “rossi”? Quindi a cosa ci serve usarle?A niente. Se avete dubbi su qualche ingrediente( ma non dubbi sulla sicurezza, perché ogni ingrediente sul mercato ha passato dei test per poter essere usato), volete sapere cosa sia etc scrivete su google il nome e cercate una fonte seria e affidabile come per esempio PubMed ( dove si trovano notizie scientifiche interessanti), non il blog di Zia Giovanna Green per farvi un esempio. Quindi davvero basta con le letture profetiche delle liste ingredienti, del chiedere se va bene o paragonare due prodotti e capire come agiranno solo dagli ingredienti. Poi ovviamente sta a noi capire il limite, se io voglio un prodotto x a base per esempio di acqua di fiordaliso, non prenderò un prodotto che ha magari acqua al primo posto e l’acqua di fiordaliso a fine lista. Cerchiamo di capire come poter sfruttare al meglio questi dati, ma ragionando sempre su cosa stiamo leggendo.

Spero di non essere stata troppo dura, ma davvero se ne leggono ormai di ogni. Io come avete già capito se mi seguite, miro a farvi ragionare con la vostra testa e spero che questo articolo vi sia servito.

Un abbraccio,Ilaria.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Lista ingredienti cosmetici e INCI :cosa sono e a cosa servono

  1. Articolo utilissimo Ila Ila soprattutto pr chi si approccia a questo mondo, partire con una consapevolezza e chiarezza è la base un bacio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...