Buongiorno e ben trovati sul blog, oggi parliamo di piedi. Dimenticati fino ai primi caldi, quando dovranno tornare in bella mostra con le mille scarpe aperte. Quindi corriamo ai ripari e pensiamo per tempo alla loro cura!
Trattamenti quotidiani e settimanali:
- Crema piedi: la cosa più importante da applicare in ogni parte del corpo, piedi compresi! Potete prendere una crema specifica per la zona oppure usare tranquillamente la vostra crema corpo, se è ricca di oli e burri; se è molto leggera no, prendetene una apposita. Applicatela la sera quando andate a letto in dose generosa e indossate dei calzini di cotone che aiuteranno l’assorbimento senza però dare fastidio quando vi coricate.
- Una volta alla settimana fate un bel pediluvio per ammorbidire la pelle, potete usare acqua tiepida, qualche cucchiaino di bicarbonato e oli essenziali; ottimi teatree o lavanda anche per la loro azione antifungina naturale(ovviamente se soffrite di problemi a piedi o unghie come funghi o altro andate di corsa dal medico e non ricorrete a metodi fai da te).
- Dopo il pediluvio passate una pietra pomice o una lima per piedi apposita che gratta la pelle morta in maniera delicata. Se avete davvero tanta pelle morta in eccesso potete usare un levacalli ma facendo davvero attenzione e sopratutto togliendo solo il primo strato di pelle senza andare in profondità( se non siete pratici con questi strumenti ve lo sconsiglio vivamente).
Trattamenti sporadici o comunque mensili:
- Primo fra tutti lo scrub piedi: eh si, si fa anche nei piedi! Potete acquistarne uno apposito, usarne uno corpo bello grosso oppure farlo in casa con sale o zucchero, olio a scelta e magari un cucchiaio di crema corpo.
- Calzini esfolianti: una scoperta che ho fatto l’anno scorso, ne avevo sempre sentito parlare ma non ne avevo mai provato. Un’ottima alternativa al togliere manualmente la pelle morta, non so consigliarne uno in particolare( di bio mi pare non se ne trovino), io ne ho provato così a caso presi da Amazon e hanno funzionato togliendo la pelle man mano che i giorni passavano. Sono da fare ora, perché si staccherà pelle per qualche settimana quindi non fateli quando avrete i piedi esporsi perché non è un bel vedere!
- Impacco nutriente: ogni 15\20 giorni vi consiglio un trattamento nutriente strong con burri puri( ottimo karitè e cacao), applicate uno strato abbondante e chiudete i piedi in due buste biodegradabili e indossate le calze sopra. Mezz’ora o un ora e avrete i piedi lisci come il culetto di un bambino!
Bene, vi ho elencato i principali trattamenti per i piedi che io personalmente effettuo costantemente per avere dei piedi curati e morbidi. Odio vedere i piedi mal messi o i talloni spaccati!
Spero vi sia stato utile questo breve articolo, come sempre se avete dubbi o domande mi trovate qua o sul mio profilo ig ( https://www.instagram.com/_ilary_p_/ )
Vi abbraccio, Ilaria.
Eccomi Ila, consigli utilissimi e con l’avvicinarsi dell’estate, devo cominciare a mettermi in riga XD Soprattutto con i calzini, vorrei provare mi pare quelli di dr organic alla lavanda se non erro, go letto pareri ottimi ti abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vale grazie per essere passata, si ci sono quelli, sono nutrienti. Una vera coccola!
"Mi piace""Mi piace"