Oggi vi voglio svelare un impacco che da più di due mesi sto provando su me stessa e che mi sta dando davvero tantissime soddisfazioni, come avrete intuito dal nome la base è sempre di Gam( vi ho già spiegato tutto su di lui qua https://wordpress.com/block-editor/post/ilaryp.wordpress.com/508) ma con delle aggiunte tipiche da me: caffè, cacao, zucchero, cannella e curcuma. Il nome mi è stato suggerito da Fede @thecurlsbeauty su instagram, parlando di questo mix mi ha detto che esiste un caffè chiamato “viennese” che ha cacao e cannella quindi perché non chiamarlo così?

Ma passiamo al perché ho scelto questi ingredienti: il caffè è stimolante, antiossidante,combatte la forfora oltre ad avere un grande potere lucidante aiuta a ossigenare i bulbi dei capelli e quindi ad attivare il micro-circolo; usato in grandi quantità potrebbe dare anche dei riflessi; il cacao abbiamo già detto che è un fortissimo antiossidante; la curcuma è antiossidante, antinfiammatoria, sebo-regolatrice, aiuta a contrastare prurito e dermatiti, usata in quantità può dare dei riflessi gialli. Infine la cannella, oltre che a donare alla chioma un profumo pazzesco, in quantità abbondanti può schiarire leggermente i capelli, è antisettica e antibatterica, purificante e come il caffè stimola il micro-circolo e dona molta lucentezza mentre lo zucchero potenzia l’azione idratante del gam.
Quindi il mio impacco è un super antiossidante e lucidante, che va bene per tutti i tipi di capelli scuri( sui capelli chiari non lo consiglio, ma se volete provarlo e dirmi come vi trovate ve ne sarà grata); per i capelli grassi è davvero una bomba sebo-regolatrice e facendolo almeno una volta alla settimana potrebbe aiutarvi ad allungare la durata dei capelli puliti; sui capelli ricci ha una resa davvero pazzesca, in quanto a definizione e lucidità del capello.
Passiamo alla ricetta: base gam ma al posto dell’acqua facciamo metà acqua e metà caffé( preferibilmente della moka), un cucchiaio di cacao, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaino di cannella e mezzo cucchiaino di curcuma. Mischiate le polveri con un cucchiaio di amido e procedete a fare il gam, volendo potete anche aggiungere un cucchiaino di caffè macinato, così avrete anche uno scrub al cuoio capelluto quando andrete a lavare l’impacco massaggiando con movimenti circolari . Una dose basta per capelli di media lunghezza non troppo folti, se li avete lunghi e tanti raddoppiate le dosi. A scelta vostra se farlo pre o post-shampoo, provate e vedete come vi trovate meglio. Infine, se volete potenziato l’effetto lucidante andate a fare l’ultimo risciacquo(quindi risciacquo acido) con un bicchiere di acqua fredda e un cucchiaio di caffè della moka. Il caffè è leggermente acido(ph 5) ma molto più delicato di aceto e acido citrico, quindi non vi seccherà i capelli. Se avete un cuoio sensibile potete omettere cannella e curcuma o dimezzare le dosi, se avete i capelli chiari dimezzate cacao(anche se dubito che in un’applicazione scurisca). Potrebbe darvi un po’ di secchezza alle lunghezze perché le spezie possono farlo, potete o mettere meno spezie oppure fare un po’ di gam senza aggiunte da mettere sulle lunghezze in aggiunta a un cucchiaio di questo. Insomma provate e vedete come vi trovate meglio.
Ho voluto condividere questo mio impacco con voi dopo varie e varie prove, perché sapete che quando vi propongo qualcosa lo provo in prima persona.
Fatemi sapere se vi cimentate a farlo, mi farebbe molto piacere sapere la vostra opinione e la resa sui vari tipi di capello.
Vi abbraccio, Ilaria.
Ciao! Che composizione originale! Mi piacerebbe molto provarlo, ma io e la cannella abbiamo litigato alcuni anni fa e non ne sopporto l’odore. Potrei sostituirla con altro? Grazie per i dettagli.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Si puoi o metterla tranquillamente se ti da fastidio, è un aggiunta interessante ma ti uscirà un bell’impacco anche senza!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, proverò!
"Mi piace""Mi piace"