- Maschera contorno occhi anti viola: prendi una piccola quantità di GAM senza aggiunte, metti un cucchiaino di curcuma e uno di spirulina. Mescola e applica nel c.o. per dieci minuti, lava con acqua tiepida.
- Spot treatment brufoli: prendi una piccola quantità di gam, aggiungi 3 gocce di o.e. di teatree e 3 gocce di o.e. di lavanda. Applica localmente sul brufolo da sfiammare la sera e lascia agire tutta la notte.
- Shampoo secco: prendi due cucchiai di amido di mais e un cucchiaio di cacao(se sei mora) e applica sulla cute per assorbire il sebo; poi mettiti a testa in giù e pettina per togliere l’eccesso.

Adesso due ricette di due ragazze che ho “conosciuto su instagram” che condividono la passione per il GAM con me:
- La prima ricetta è di Federica @thecurlsbeauty(https://www.instagram.com/thecurlsbeauty/) ed è per una maschera c.o. lenitiva: gam idratato con camomilla (al posto dell’acqua), un cucchiaino di miele e un cucchiaino di olio di mandorle dolci. Tenere su 5 minuti e sciacquare con acqua tiempida.
- La seconda ricetta è di Eleonora @naturele_ (https://www.instagram.com/naturele_/ ) ed è un impacco per capelli idratante, lucidante e rinforzante. Al gam classico aggiunge 2 gocce di o.e. di limone, 2 di teatree e 2 di geranio.
Un pensiero riguardo “Ricette con amido di mais e GAM”