Buongiorno e ben trovati sul blog. Oggi parliamo di balsamo e maschera per capelli ricci(ma va bene anche per chi non li ha così). Partiamo dal balsamo.

Che cos’è il balsamo?
È un prodotto di solito in crema(ormai esistono anche le versioni solide) che va a districare i capelli e disciplinarli. Al contrario della maschera però non può essere considerato un vero trattamento perché non ha altre funzioni oltre a quelle citate. Sicuramente è un passaggio irrinunciabile per chi ha una folta chioma o capelli molto crespi, io per esempio sono una riccia anomala e non ho nodi quindi non uso il balsamo ma solo le maschere.
Come scegliere il balsamo?
Bella domanda. Ne troviamo tantissimi in commercio, di ogni tipo. In generale io suggerisco a chi ha capelli normali fini di optare per prodotti con avena o olio di semi di lino; chi ha un capello secco può buttarsi su qualcosa contenente burri e chi ha i capelli grassi sicuramente su qualcosa con oli essenziali di agrumi o di piante come il rosmarino e il timo.
Come si applica il balsamo?
Si applica sule lunghezze(sulla cute meglio di no, potrebbe appesantire), si pettina o con le dita o con una spazzola apposita per capelli bagnati e si lascia qualche minuto. Ricordate che i capelli non devono essere gocciolanti, ma strizzati, senza troppa acqua. Dopo il tempo di posa si sciacqua bene e ci si accerta che non ci siano residui. Quando trovate dei prodotti chiamati “balsamo leave-in” è inteso quel prodotto che va a districare ma allo stesso tempo vi può fare da stilyng perché la parola leave-in vuol dire senza risciacquo.
Maschera per capelli, a cosa serve?
Come già detto questo tipo di prodotto è considerato un trattamento perché va ad agire sulle problematiche che i nostri capelli riscontrano. Al contrario del balsamo la maschera è fondamentale se abbiamo delle problematiche come la secchezza o i capelli molto rovinati perché ci aiuteranno a farli apparire migliori.
Come scegliere la maschera?
Dobbiamo scegliere la maschera in base ai nostri problemi. Ne troviamo una miriade in commercio: dalle più classiche idratanti( di recente va di moda usare l’acido ialuronico nei prodotti capelli, che sappiamo essere altamente idratante), alle nutrienti con tanti burri( ottimi cocco, mango o karitè) a quelle con scopi precisi come quelle volumizzanti e ristrutturanti( come la mia amata Coccoliva di Parentesi bio) oppure lucidanti come quella Alkemilla al mirtillo.
Come applicare la maschera?
Abbiamo diverse possibilità: possiamo usarla come impacco pre-shampoo applicata sulle lunghezze, pettinata e poi avvolta in un turbante in microfibra o una cuffia da doccia; applicata post- shampoo per una decina di minuti mentre facciamo la doccia oppure come impacco post-shampoo ma lasciata in posa almeno 30 minuti , sempre coperta da cuffia o turbante. Se avete i capelli che tendono ad appesantirsi facilmente sicuramente il pre-shampoo o il post ma posa breve è la cosa migliore, se invece avete i capelli grossi che assorbono tanto un bell’impacco post-shampoo lungo potrebbe fare al caso vostro.
Spero che questo breve articolo su questi due prodotti vi sia di aiuto, su instagram (_ilaryp_) trovate qualche prodotto suggerito.
Un abbraccio, Ilaria.
Articolo molto completo, importantissima la differenza tra maschera e balsamo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"