Il gel all’amido di mais è un preparato che tutto possiamo fare a casa aprendo la dispensa.
A cosa serve il gam?
Serve a idratare i capelli, si può usare come base per i nostri impacchi e come base per le maschere viso e contorno occhi.
Come si fa il gam?
Per una dose di gam servono un bicchiere di acqua e un cucchiaio di amido di mais. Una chicca è aggiungere anche un cucchiaio di zucchero, per aumentare l’idratazione. Trasferite tutto in un pentolino e mettete sul fuoco, fate bollire mescolando fino a quando si addensa. Con una dose esce una quantità per un impacco capelli di media lunghezza e non troppo folti (200ml circa). A questo punto lasciate raffreddare(non troppo).
Cosa ci metto nel gam?
Quello che vuoi, non scherzo! Se vuoi un impacco idratante da fare post shampoo lascialo così puro; se vuoi un impacco nutriente aggiungi dell’olio( in questo caso lo farai pre- shampoo) se no puoi usarlo come base per i tuoi impacchi di erbe o hènne (da fare post- shampoo).
Puoi personalizzarlo come vuoi: puoi usare latte,bevande vegetali o infusi di tè o tisane al posto dell’acqua; puoi aggiungere cacao o curcuma(a seconda del tuo colore di capelli) prima della cottura. Insomma puoi davvero usarlo come vuoi. Sui capelli ricordati di avvolgere con una cuffia da doccia o busta della spesa biodegradabile e poi metti sopra una cuffietta di lana per lasciare l’impacco al caldo.
Per il viso puoi usarlo al posto dell’acqua per le tue maschere a base di argille e polveri varie e puoi fare delle ottime maschere per il contorno occhi.
Per le ricette vi rimando alla sezione “ricette beauty“( https://ilaryp.wordpress.com/2020/03/21/ricette-con-amido-di-mais-e-gam/)
Spero che questo piccolo riassunto su questo ottimo trattamento casalingo vi sia stato utile. Se avete domande mi trovate qua, su facebook o su instagram!
Un abbraccio, Ilaria.
5 pensieri riguardo “GAM: gel all’amido di mais? Che cos’è?”