La forfora oltre a essere un fastidioso inestetismo, potrebbe essere l’avvertimento di un problema più grande.
Che cos’è la forfora? Un disturbo molto comune al cuoio capelluto, dove sono presenti delle scaglie biancastre; a volte questo è accompagnato da prurito e con l’azione del grattare queste squame aumentano. La forfora di solito è o secca o grassa. Nel primo caso avremmo delle squame bianche e secche, mentre nel secondo ci saranno dei piccoli accumuli di forfora sul giallo.
Perché viene la forfora? A volte il cuoio capelluto secco, altre volte l’alimentazione, un prodotto inadatto al nostro cuoio, un attivo cosmetico o un problema più serio come la dermatite o la psoriasi. Quando si nota un problema di forfora il mio consiglio è sicuramente di rivolgersi a uno specialista, non fare di testa propria prima di appurare che non è un problema serio. Per mia personale esperienza posso dirvi che ho sofferto di forfora secca circa un anno fa e ho scoperto che questa reazione del mio cuoio è dovuta alla presenza di aloe nei prodotti che vanno a contatto con il cuoio capelluto. Tolto questo ingrediente è raro che mi esca, giusto quando sono molto stressata ma risolvo facendo un impacco con olio di oliva e succo di limone.
Come combattere la forfora?Quando lo specialista avrà fatto la sua diagnosi,possiamo pensare a cosa usare per eliminare la forfora. Sicuramente aiuta uno scrub al cuoio capelluto come prima cosa, per eliminare le cellule morte. Dopo di che io consiglio tra i rimedi naturali per combattere la forfora, degli impacchi con polvere o olio di neem o una lozione a base di questa pianta( conosciuto fin dai tempi antichi come seboregolatore e risolutore per problemi di cute). Oltre a ciò sicuramente uno shampoo specifico da usare una volta alla settimana alternato a uno molto delicato, per evitare di stressare la cute.
Questi sono i miei consigli, nella mia pagina instagram _ilary_p_ trovate dei suggerimenti per acquistare dei prodotti mirati.
Un abbraccio, Ilaria
Peggio è quando capisci che è da stress e non puoi fare nulla così su due piedi 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si, in questi casi si può provare a fare un impacco con il neem ma se poi non ci si rilassa, torna!
"Mi piace""Mi piace"