Il risciacquo acido è un passaggio fondamentale per la cura dei nostri capelli. Che cos’è? Lo dice la parola stessa: è l’ultimo risciacquo prima dello styling che si effettua homemade con mezzo litro di acqua fredda e un cucchiaio di aceto(scegliete quello che volete, io uso quello di mela che è molto delicato anche di odore); potete usare l’acido citrico e anche il limone( ma non so darvi dosi perché non li ho mai provati personalmente), potete usare anche il caffè (io lo adoro trovate i dettagliqui) oppure trovate in commercio vari prodotti ottimi( vedi post su ig _ilaryp_ dedicato).
Perché è importante? Facendo questo passaggio andiamo a chiudere le squame del fusto del capello aperte con il lavaggio, quindi a ‘intrappolare’ l’umidità al loro interno, per evitare che si secchino ; andiamo a togliere i residui di calcare (che ci fanno apparire i capelli spenti e opachi) e quindi andiamo a lucidare la nostra chioma. Io lo faccio dopo aver applicato i prodotti styling perché su di me così rende meglio.
Essendo un passaggio caratterizzato dall’acidità, non ci sono dosi pre-stabilite. Dovete provare e vedere la quantità giusta per voi, perché se esagerate avrete i capelli secchi e stopposi. Se tingete i capelli con le erbe vi aiuterà a fissare meglio i colori. Aiuta tantissimo anche contro l’odiato crespo, che sappiamo causato dalla secchezza dei capelli, quindi chiudendo le squame evitiamo ciò.
Se avete dubbi, domande o volete un consiglio non esitate a scrivermi qua o sui miei canali social.
Vi abbraccio, Ilaria.