Buongiorno e ben trovati sul mio blog. Oggi voglio raccontarvi la storia di un prodotto a me molto caro: Galana, il detergente a base di latte di pecora creato dalla Dottoressa Gianpiera Spada. Vi ho già parlato dell’azienda e della sua filosofia, oggi dopo più di due mesi di utilizzo vi parlo di questo magnifico prodotto.
L’originalità di questo detergente è la sua formulazione a base di latte di pecora. Si, avete letto bene: latte di pecora. Non latte preso chissà dove ma latte proveniente dai pascoli verdi della Sardegna. La tradizione torna ridondante in ogni prodotto di Jana’e Mele, e questa tradizione riesce ad essere assimilata e innovata dal lavoro e dalla passione della Dottoressa.
Galana si presenta in un flacone con spruzzino, trovo che sia molto comodo; la sua consistenza è cremosa, profumo molto delicato e per niente invadente. Nella sua formulazione troviamo oltre al latte, l’olio di semi di girasole,olio di oliva e olio di riso. Come potete notare la formula presenta vari oli, che nutrono la pelle ma senza appesantire. E’ un prodotto molto delicato, io lo uso anche su mucosa della bocca( dona una piacevole sensazione di morbidezza) e sugli occhi e vi giuro che non brucia e non arrossa.
Come lo uso? Lo preferisco la mattina, con la pelle umida massaggio bene, poi tolgo con la spugna di mare oppure con le mani massaggio e sciacquo con acqua fresca. Ho la pelle mista e su di me non è pesante e non favorisce la comparsa di imperfezioni. E’ nutriente ma delicato, la pelle dopo aver asciugato è piacevolmente morbida ma asciutta e opaca.
A chi lo consiglio? A tutti!Davvero, è un prodotto versatile e va bene per ogni tipo di pelle, dalla più secca alla più delicata. Non fatevelo sfuggire, perché è un prodotto validissimo, con una formulazione semplice ma efficace.
Ringrazio ancora la Dottoressa per avermi permesso di provare questo e altri suoi prodotti. Sono piacevolmente stupita e onorata di poter parlare di prodotti nati e creati nella mia terra, con le nostre risorse semplici ma di effetto!
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi abbia incuriosito, vi lascio il link del sito del brand per curiosare! https://www.janaemele.com/
Alla prossima recensione! Un abbraccio, Ilaria.
Un pensiero riguardo “Tradizione e innovazione: cosi nasce Galana di Jana’e Mele.”