Ciao a tutti!Eccomi qua a parlarvi di SaPoo ,piccola creazione multiuso di Parentesi Bio. Come sempre Saby non si smentisce mai in fatto di originalità e anche questo prodotto ne è la prova, sopratutto perché davvero ha diviso il web sui risultati ottenuti sulle nostre chiome
Ma cos’è SaPoo? E’ uno shampoo\non shampoo, a me piace definirlo cosi, perché non ha le caratteristiche del classico shampoo.

Prima di tutto è solido, ormai la tendenza ad andare verso lo spreco zero è sempre più calzante e niente più dei prodotti di questo tipo lo dimostrano. Seconda cosa non ha tensioattivi aggiunti, ciò vuol dire che il suo potere lavante è dato solo dagli ingredienti presenti. Rispetto a uno shampoo classico è sicuramente meno pulente e aggressivo, infatti è adattissimo per uno shampoo intermezzo, per chi ha capelli molto delicati o chi è costretto a lavarli molto spesso. Terza cosa particolare di questo prodotto è la consistenza.

Si presenta come un classico panetto solido, ma quando viene bagnato e lavorato si trasforma in una sorta di gel, come mai? Al suo interno infatti, troviamo una grossa percentuale di gel ai semi di lino, che al suo interno presenta tantissime mucillagini che aiutano l’idratazione.Questa caratteristica può far apparire durante il lavaggio i capelli pesanti e quasi sporchi\oleosi, ma non temete!Le mucillagini vengono assorbite piano piano durante l’asciugatura, infatti a capello asciutto il risultato sarà di una chioma leggera e vaporosa se userete bene il prodotto. Ecco, questa è una cosa importantissima, usare bene il prodotto. Non essendo un classico shampoo aggressivo, se avete i capelli molto sporchi non sceglietelo come lavaggio, non usciranno pulitissimi. Lavorate benissimo il panetto tra le mani, con acqua tiepida\calda, dovete lavorare fin quando non produrrà schiuma, perché fa tanta schiuma se lavorato come si deve. Massaggiatelo molto bene sulla cute con movimenti circolari distribuendo bene il prodotto e sciacquate, sciacquate sciacquate per eliminare tutti i residui.
A questo punto non dovreste avere neanche bisogno del balsamo, ma sappiamo che è tutto soggettivo quindi vedete voi.
Altro uso di questo prodotto è come impacco. Se lo avete provato e non vi ha soddisfatto come shampoo, provatelo come impacco idratante\nutriente\ristrutturante, perché oltre al gel troviamo olio di cocco e oliva altamente nutrienti e la polvere di spirulina che rinforza e ristruttura la chioma.
Il profumo è dolce, ma non nauseante. Il classico profumo paradisiaco dei prodotti di Parentesi Bio.
Ovviamente tutto ciò che ho scritto è frutto della mia personale e soggettiva esperienza con questo prodotto. Ho i capelli ricci, fini, poco porosi e che si appesantiscono facilmente, mi trovo bene con SaPoo. I capelli risultano leggeri, definiti, morbidi e voluminosi. Quando ho bisogno di fare uno shampoo più lavante lo uso comunque dopo aver sciacquato l’altro, per idratare, definire e dare volume. Ho notato che usando solo lui i capelli si sporcano più facilmente, nel senso che se uso solo lui devo fare tre lavaggi alla settimana, mentre se lo abbino a un altro ne faccio tranquillamente due. Ma essendo così delicato va benissimo lo stesso.
Spero di avervi detto tutto ciò che può interessare di questo prodotto particolare, se avete domande vi aspetto qua, su Facebook e su Instagram.
Un abbraccio, Ilaria
4 pensieri riguardo “SaPoo Parentesi Bio, lo shampoo\non shampoo che ha diviso il web”