Quante volte sentiamo chiunque pronunciare questa parola?Se avessimo un centesimo per ogni volta che la sentiamo in una giornata, saremo ricchi!
Ma sappiamo davvero cosa significa?Cosa intendiamo per skincare o meglio per skincare routine? Il nome stesso ci identifica di cosa parliamo: skin=pelle e care=cura, quindi cura della pelle. Però con questo termine intendiamo la cura della pelle del viso, quindi di una zona specifica.
La skincare routine racchiude tutti quei passaggi che una persona effettua(o dovrebbe) mattina e sera sul proprio viso per prendersene cura, migliorare il suo aspetto o prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Oggigiorno troviamo svariati tipi di skincare, sicuramente una delle più in voga è la routine Coreana che si compone di dieci passaggi ben precisi ( ma ora non parliamo nello specifico di questa).
Vorrei dirvi due parole sulle basi della skincare routine, diciamo i passaggi fondamentali che tutti dovrebbero fare costantemente per avere cura della propria pelle.
Partiamo dalla detersione: è sicuramente il primo passaggio fondamentale, è importante lavare il viso mattina e sera per togliere tutti i residui esterni che si depositano durante il giorno e la notte.
Il tonico: passaggio bistrattato da tutti ma molto importante, perché ci aiuta a togliere i residui di calcare e chiudere i pori oltre che iniziare a preparare la pelle ai passaggi successivi.
Crema giorno o notte: importantissima, durante il giorno ci aiuta a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne(smog, polvere, freddo, caldo, vento) mentre di notte aiuta a nutrire la pelle e a farla rigenerare nel migliore dei modi.
Contorno occhi: dai, ditemi che non vi danno fastidio le odiose zampette ai lati degli occhi. Queste fastidiose linee si creano molto facilmente perché la zona del contorno occhi è molto delicata e la pelle è molto sottile. Quindi tra i passaggi fondamentali non può mancare un prodotto che ci aiuti a proteggere e nutrire la zona.
Per oggi concludo qui, il prossimo articolo parlerà ancora di skincare, approfondirò le varie vasi, una per volta, in modo da rendervi semplice la lettura e non darvi troppe nozioni insieme. Parleremo di tutte le fasi, perché come vi ho detto queste sono solo le “fondamentali”.
Preparate il blocco degli appunti,
Ilaria